Articolo 68 – SCUOLA – abolizione certificato medico per assenze superiori ai 5 giorni.
Nelle scuole della Regione Lazio per le assenze superiori a 5 giorni non sarà necessario portare il certificato medico. Lo prevede la Legge sulla semplificazione che all’Art. 68 riporta le disposizioni sulle certificazioni sanitarie in ambito scolastico. A partire da domani dunque, come già avviene in alcune regioni italiane, anche nella Regione Lazio non sarà più necessario per le famiglie portare il certificato medico per le assenze per malattia che sono superiori ai cinque giorni. L’unico caso in cui è esclusa l’abolizione del certificato scolastico riguarda i casi in cui sia richiesta la certificazione per misure di profilassi previste a livello nazionale e internazionale per esigenze di sanità pubblica.
Art. 68
(Disposizioni sulla semplificazione delle certificazioni sanitarie in materia di tutela della salute in ambito scolastico) 1. Ai fini della semplificazione amministrativa in materia di sanità pubblica e dell’efficacia delle prestazioni sanitarie nel territorio regionale, nel Lazio la presentazione dei certificati medici richiesti per assenza scolastica di più di cinque giorni, di cui
all’articolo 42, sesto comma, del decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1967, n. 1518 (Regolamento per l’applicazione del titolo III del decreto del Presidente della Repubblica 11 febbraio 1961, n. 264, relativo ai servizi di medicina scolastica), rilasciati dai soggetti individuati dalla normativa e dagli accordi collettivi nazionali vigenti, è prevista esclusivamente qualora: a) i certificati siano richiesti da misure di profilassi previste a livello internazionale e nazionale per esigenze di sanità pubblica;
b) i soggetti richiedenti siano tenuti alla loro presentazione in altre Regioni. 2. Al di fuori dei casi previsti al comma 1, cessa l’obbligo di certificazione medica per assenza scolastica di più di cinque giorni.