SCUOLA PRIMARIA
L’Inglese si impara da piccoli!
Questo è un progetto per l’insegnamento della lingua Inglese, in Inglese, ai bambini della Scuola Primaria. Con questo metodo i bambini apprendono la lingua direttamente, evitando ogni sforzo improduttivo di traduzione. L’efficacia del Corso è basata principalmente sull’uso orale della lingua attraverso lo sviluppo dell’udito, l’abitudine al suono e l’uso della parola giusta. Il bambino associa direttamente situazioni di esperienza e di immagini alle espressioni nella lingua straniera.
Le sonorità della lingua vengono proposte con un metodo che è basato sulla musica, sul gioco, sul teatro e sullo sviluppo della creatività. Un approccio finalizzato all’amore per questa lingua “usata” gioiosamente e senza imposizioni. Sarà la voglia del bambino di appropriarsi della stessa, ed usarla liberamente, il successo del lavoro di Glenda. Queste sono le basi per l’apprendimento dell’inglese a più alti livelli nel futuro. La capacità recettiva di questa età è enorme ed è per questa ragione, che avvicinare il bambino alla seconda lingua, deve diventare un viaggio emozionante e avventuroso. Una scoperta continua ed eccitante al tempo stesso.
Glenda poggia la sua capacità di insegnante madrelingua inglese sulla sua esperienza personale di pedagogista, infatti, lavorando con i bambini in Italia ed all’Estero da più di quindici anni, ha potuto constatare che la mancanza di un percorso “obbligato”, per i bambini nell’età fertile, è condizione necessaria per ottenere grandi risultati.
Dal 1992 infatti Glenda svolge l’attività di insegnante d’Inglese madrelingua prima all’estero e poi in Italia. Nel 2002, sollecitata dalla carenza di proposte stimolanti d’insegnamento della lingua Inglese per bambini in età prescolare, ha ideato lei stessa un laboratorio creativo di inglese in inglese che ha attuato nelle Scuole prescolari, prima all’estero e poi in diversi Municipi di Roma in collaborazione con l’associazione Patatrac. Il successo di questo Corso e le continue richieste dei Genitori che l’avevano vista lavorare, hanno incoraggiato Glenda ad allargare i suoi orizzonti e ad elaborare in continuità un percorso educativo anche in età scolare per i bambini della Primaria.
La lezione nella scuola Primaria si comporrà nel modo seguente:
- Prima parte orale. Si utilizzeranno materiali didattici diversi, canzoni, filastrocche, giochi, teatro, pupazzi, flash card, poster, storie ascoltate dai CD (per le diverse pronunce) e tutti gli spunti interessanti che i bambini stessi sapranno cogliere e proporre;
- La seconda parte scritta (tempi sicuramente ridotti rispetto alla parte orale). Si tratta di schede scelte dall’insegnante, materiale usato dalla Oxford University and Cambridge University, di potenziamento e supporto alla prima parte.