Scuola Primaria

You are here:

LA SCUOLA PRIMARIA

Codice Meccanografico RM1E001004

È ospitata quasi interamente al piano Primo e al piano Secondo dell’edificio scolastico. Comprende 5 aule e bagni dei maschi e delle femmine su ciascun piano. Il Refettorio e la palestra sono ubicati al piano inferiore; i laboratori di pittura, musica, la biblioteca, l’aula di informatica, la sala insegnanti al piano secondo.

Si compone di 5 classi. Accoglie circa 120 alunni. Gli insegnanti tutti qualificati sono in numero di 9, di cui 5 insegnanti prevalenti e 4 specialisti (musica, informatica, inglese, educazione motoria). La scuola dotata di strutture ed arredi di buon livello permette agli alunni di poter usufruire, oltre che di aule spaziose e luminose tutte corredate dalla presenza di lavagne LIM, anche di laboratori, palestra attrezzata, teatro, campi di calcetto, campo di basket e pallavolo, e tanto spazio verde.

PUNTI DI FORZA DELLA SCUOLA

  • Accoglienza ed attenzione a ciascun bambino, valorizzato per il suo modo di essere unico e irripetibile;
  • Presenza di un’insegnante prevalente per ciascuna classe;
  • Stretta collaborazione tra tutti gli insegnanti;
  • Corsi di formazione e aggiornamento dei docenti;
  • Professionalità dei docenti finalizzata all’insegnamento di un lavoro sistematico che permetta l’apprendimento costante e quotidiano;
  • Classi ampie, luminose ed accoglienti, con LIM;
  • Pulizia degli ambienti;
  • Ampi spazi all’aria aperta, campi per attività sportive, e tanto parco verde;
  • Palestra per l’attività motoria;
  • Teatro;
  • Collaborazione stretta con le famiglie;
  • Presenza di insegnanti specialiste: Inglese (3 h settimanali per ciascuna delle 5 classi); Educazione Motoria (2 h a settimana per ciascuna delle cinque classi); Musica (2 ore settimanali per ciascuna delle 5 classi);
  • Possibilità di frequentare, in orario curricolare, un corso aggiuntivo di madrelingua Inglese;
  • Eventi annuali (Mercatino di Natale, recita e di Natale, Concerto di Natale, festa di Carnevale, recita di fine anno, saggi in occasione della Festa della Famiglia, uscite didattiche presso fattorie, parchi, musei, esposizioni e gallerie, tutto secondo la programmazione annuale delle singole classi);
  • Esperienze musicali, teatrali, di narrazione, laboratori creativi, sperimentazione scientifica.

GLI ORARI

orario attività
7.30 – 8.15 Accoglienza dei bambini con (servizio pre – scuola gratuito)
8.15 – 10.10 Attività didattiche
10.10 – 10.30 Intervallo
10.30 – 12.55 Attività didattiche
12.55  Prima uscita, facoltativa – solo nei giorni del Martedì e del Giovedì
12.55 – 13.30 Mensa
13.30 – 14.00 Attività ludiche, in giardino tempo permettendo
14.00 – 16.00 Dopo-scuola facoltativo (martedì e giovedì) senza aggiunta di costi

Rientri obbligatori (lunedì, mercoledì e venerdì)

16.00 Uscita
16.00 – 16.30 Post – Scuola (gratuito)

INSEGNANTI PREVALENTI

Trezza Marianna (Insegnante Classe Prima)

Moscatelli Nadia (Insegnante Classe Seconda)

Pelliccia Valentina (Insegnante Classe Terza)

Marini Anna Maria (Insegnante Classe Quarta)

Cerrocchi Silvia  (Insegnante Classe Quinta)

Raponi Ludovica (Insegnante di Sostegno)

Maniero Maria (Insegnante di Sostegno)

Pedemonte Edoardo (Insegnante di Sostegno)

INSEGNANTI SPECIALISTE

Alessandrini Alonzo Domitilla (Insegnante di Educazione Motoria)

La Marca Silvana (Insegnante di Musica)

Pisano Maria Gilda (Insegnante di Inglese)

Aloia Adriana (Insegnante di Informatica)

Fidorra Kathrine Patricia Ann (Madrelingua Inglese)

COORDINATRICE delle attività educative e didattiche

Anna Maria Marini

Gestore

Suor Rina per l’Istituto delle Suore della Sacra Famiglia

DSGA (Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi) SCUOLA

Raponi Sara

SCARICA MODULISTICA SCUOLA PRIMARIA